Tutti i migliori contenuti sul digital strategy

SEO Per Aziende B2B, 6 Consigli Per Iniziare Subito

Contenuto a cura di
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Oggi ti parlo di SEO per aziende B2B e come dovrebbe avvicinarsi un’azienda business to business alla search engine optimization.

In questo blog post lascio spazio a Nicola Onida, mio amico ed esperto di SEO B2B, buona lettura!

Molto spesso, i professionisti che mi contattano per una consulenza SEO mi confessano che non hanno ancora capito come inquadrare la SEO in una strategia di marketing b2b.

Tutti hanno già sentito parlare di SEO e di quanto sia importante anche per un’ azienda b2b. Magari hanno seguito dei corsi base, hanno comprato ore di consulenza. Ma continuano a non riconoscere i benefici che la SEO può portare a un’azienda b2b.

In questo articolo ti spiego come approcciare la SEO per aziende b2b, partendo dai principi della SEO per fare chiarezza.

Ti darò qualche piccolo consiglio che puoi facilmente adottare per implementare finalmente una strategia SEO per la tua azienda b2b. O anche solo farti un’idea se la SEO possa essere una soluzione per adatta al tuo business.

Cos’è la SEO e perché non devi mai sottovalutarla

Forse già sai che ogni secondo vengono effettuate più di 60.000 ricerche su Google. Hai letto bene, ogni secondo 60.000 persone nel mondo hanno chiesto un’informazione al motore di ricerca più utilizzato nel nostro mercato.

SEO per aziende b2b Google domina i motori di ricerca

SEO per aziende b2b , Google domina i motori di ricerca | fonte Net Market Share

Questi utenti web stanno cercando una risposta.

Qui entra in gioco la SEO. SEO è l’acronimo inglese di Search Engine Optimization che tradotto, significa ottimizzazione per i motori di ricerca. Vale a dire costruire siti web che siano preparati a comparire nei risultati di ricerca di Google o di altri motori di ricerca.

La tua azienda b2b è preparata a risolvere tutti i dubbi che un potenziale cliente espone a Google quando fa una ricerca online? Il sito web della tua azienda ha le carte in regola per essere indicizzato sui motori di ricerca?

Che cosa non è la SEO: la differenza tra SEO e SEM

Ancor più spesso mi capita di ricevere domande su SEO e pubblicità a pagamento su Google. Sono argomenti molto diversi e SEO e SEM sono attività di web marketing differenti tra loro. La SEO riguarda, come detto sopra, il posizionamento organico sui motori di ricerca come Google.

Quando il tuo sito web viene indicizzato e si posiziona per un risultato di ricerca, non pagherai niente per essere presente su quella pagine di risultati. Sarà frutto del lavoro di posizionamento che hai fatto con il tuo team di specialisti SEO.

Il discorso è diverso quando, invece, la tua azienda b2b decide di investire un budget per essere automaticamente in prima posizione su Google per una determinata parola chiave.

In questo caso non stai facendo SEO ma SEM, vale a dire Search Engine Marketing. L’acronimo è molto simile ma la logica di funzionamento, come puoi capire è diversa.

L’unico punto in comune è la piattaforma di output su cui SEO e SEM si sviluppano: la pagina dei risultati di ricerca di Google. I risultati di ricerca organici (quelli posizionati per SEO) si differenziano da quelli di Google advertising per l’etichetta “Annuncio” presente nell’intestazione.

Qui puoi vedere visivamente la differenza tra fare SEM e fare SEO per azienda b2b o in generale per tutti i tipi di business.

Nella parte sinistra, per la parola chiave “meteo domani” il primo risultato visualizzato è un annuncio a pagamento. Quel sito web sta pagando per stare in cima nei risultati di ricerca di Google.

Nella parte di destra, per la stessa parola chiave “meteo domani”, sono visibili i risultati di ricerca organici, quelli che Google mostra subito dopo gli annunci a pagamento.

Quanto conta la SEO per le aziende B2B oggi?

Al giorno d’oggi anche le aziende b2b decidono di integrare la SEO in una strategia di digital marketing. Perchè?

Oltre il 64% del traffico verso siti b2b, secondo BrightEdge, proviene da ricerca organica (traffico derivante dai motori di ricerca). È una grossissima fetta!

I competitor che si posizioneranno nei risultati di ricerca meglio di te avranno il vantaggio di ricevere traffico gratuito al loro sito web aziendale.

Questo potrebbe voler dire che i tuoi competitor stanno ricevendo potenziali clienti e potrebbero aumentare le loro vendite grazie alla SEO. In modo completamente organico, senza dedicare budget al web advertising.

Pensare alla SEO per aziende b2b non è poi così sbagliato. Essere presenti sui motori di ricerca e dare una risposta alle ricerche degli utenti è una scelta fondamentale.

SEO Per Aziende B2B traffico da motori di ricerca

Perché un’azienda B2B dovrebbe scegliere di fare SEO?

Fare SEO per aziende b2b non equivale automaticamente a “vendere di più“. Questo è solo l’ultimo step del funnel di conversione.

La maggior parte dei professionisti che mi scrivono da aziende b2b, racconta che hanno scelto di creare il sito web aziendale per fare più profitto.

Tuttavia, nessuno di loro ha pensato a una strategia di SEO b2b per:

  • rafforzare il brand dell’azienda
  • raggiungere una fetta più ampia di potenziali clienti
  • parlare a tutti i tipi di clienti nelle loro specifiche fasi di funnel di conversione

Questo significa che gran parte delle aziende b2b che decidono di iniziare un percorso digitale falliscono. Con perdita di tempo e denaro.

Negli ultimi anni il numero delle aziende online è aumentato a dismisura. Ma la loro presenza continua a non essere adeguatamente supportata da una strategia corretta di SEO per aziende b2b.

SEO e aziende b2b: 3 obiettivi da raggiungere

Tra i tanti obiettivi che la SEO per aziende b2b si propone di raggiungere, ce ne sono tre che devi assolutamente inserire nel tuo piano strategico:

1. Acquisizione di nuovi clienti

Ormai è sempre più faticoso riuscire a trovare nuovi lead da lavorare sia nel mondo offline che sul web. Questo è ancora più vero nel mercato business to business.

Come può un’attività SEO aiutare un’ azienda che lavora nel mercato b2b? Devi strutturare il sito web aziendale per catturare contatti da inserire nel processo di conversione.

E l’ottimizzazione per i motori di ricerca è un’arma a tuo favore.

2. Fidelizzazione del cliente

A differenza del mercato b2c dove l’azienda guadagna vendendo prodotti e servizi ad una vasta quantità di diversi consumatori, nel mercato business to business è necessario costruire un rapporto che duri il più a lungo possibile.

Fidelizzare i tuoi clienti potrebbe essere qualcosa che fai a costo zero una volta implementata una strategia SEO per aziende b2b.

3. Brand awareness

In genere nel b2b, i servizi e i prodotti che vengono venduti alle aziende hanno dei costi particolarmente alti.

È raro che un’ azienda si affidi a un fornitore di servizi che non dimostra esperienza e autorevolezza nel suo settore. Comparire nella prima pagina del motore di ricerca spesso può voler dire garanzia e riconoscimento sul mercato.

SEO per aziende b2b come aiuta il posizionamento

Consigli per fare SEO per aziende b2b

1. Guarda al tuo sito web aziendale con occhi diversi

Se lavori per un’azienda b2b, il primo consiglio che mi sento di darti è quello di iniziare a pensare al tuo sito come una risorsa che attrae utenti interessati a quello che fai.

Se non inizi a pensare al tuo sito in questo modo, ma solo come a una scatola in cui non sai cosa mettere dentro, non ha molto senso avere un sito web.

2. Studia la domanda dei tuoi utenti

Per aumentare la visibilità online della tua azienda b2b devi capire qual è la domanda degli utenti interessati ai tuoi servizi. Devi selezionare le parole chiave principali che vengono utilizzate da chi decide di cercarti da Google.

Ciò serve a offrire la miglior risposta a queste persone. Se non conosci ancora le tue parole chiave principali per la tua azienda b2b, prenditi del tempo cercarle.

Puoi farlo anche con un brainstorming interno o con il tuo team commerciale. Ciò che dovrai conoscere sono i termini che definiscono il tuo business e tutte quelle parole che ruotano attorno all’intento di ricerca di un utente, anche se questo scaturisce offline.

3. Dai uno sguardo ai tuoi competitor

In una prima fase di approccio alla SEO per aziende b2b non può mancare uno sguardo a come i tuoi competitor agiscono sul web.

  • Riesci a identificare i loro punti di forza online?
  • Come sono posizionati sui motori di ricerca?
  • In che modo si presentano al cliente e fanno leva sui bisogni dell’utente con il loro sito aziendale?

Dopo aver capito come e se i tuoi competitor stanno usando una strategia di SEO, devi pensare a come fare meglio di loro. Senza dubbio dovrai iniziare a presidiare le parole chiave con cui lo si posizionano nei risultati di ricerca. Ma questo non vuol dire copiare pedissequamente quello che fanno loro.

4. Inserisci le informazioni principali

Un’ azienda che sceglie di comprare un servizio o un prodotto particolare vuole conoscere a fondo il fornitore a cui si sta affidando.

I dati di contatto devono essere ben esposti sul tuo sito web: l’utente deve poterti trovare senza fatica. E anche Google, in fase di ricerca, ti da la possibilità di farti trovare impostando correttamente le informazioni di contatto.

Numero di telefono, sede legale, presentazione dei servizi offerti e altre informazioni commercialmente rilevanti non devono mai mancare. Ma soprattutto devono essere pubblicate rispettando gli standard dei dati strutturati di Google, fondamentali per una Local SEO per aziende B2B.

5. Pubblica contenuti di qualità

Dopo aver selezionato le migliori keyword adatte ai servizi b2b della tua azienda, devi passare alla fase 2. Inizia a creare contenuti di qualità che allo stesso tempo soddisfino i requisiti per essere indicizzati dai motori di ricerca.

Il tipo di comunicazione che utilizzi sul tuo sito web aziendale deve essere indirizzata al pubblico giusto. Tutte le volte che decidi di pubblicare un testo chiediti sempre:

  • chi lo leggerà?
  • risponde a tutte le domande dell’utente?
  • che azione deve fare l’utente dopo aver letto?

Il motivo per cui devi sempre cercare di assolvere a queste tre esigenze di scrittura dei testi per siti web aziendali è molto semplice. Se non sarai tu a rispondere alle domande dell’utente, loro cercheranno la risposta fuori dal tuo sito.

Per quanto riguarda la SEO per aziende B2B e la pubblicazione di contenuti di qualità, il blog aziendale è senz’altro uno strumento che porta benefici alla tua strategia.

Perché il blog è uno strumento importantissimo per le aziende B2B?

Permette di migliorare la SEO del tuo sito B2bB e allo stesso tempo di assolvere agli obiettivi di fidelizzazione e brand awareness che ti ho spiegato prima. Il blog è un modo efficace per dialogare con gli utenti.

Scrivere articoli in un blog aziendale B2B permette di offrire a Google contenuti sempre aggiornati e di qualità.

Con un blog aziendale puoi intercettare varie tipologie di utente interessato ai tuoi servizi. Da quelli che si approcciano per la prima volta all’argomento fino a coloro che sono già pronti a firmare un contratto per la tua azienda.

Lo sforzo è tanto ma il risultato ne vale sicuramente la pena!

6. L’ultimo consiglio per iniziare una strategia SEO per aziende b2b

L’ultimo consiglio che voglio darti in tutta onestà è quello di farti seguire da uno specialista SEO. Una persona con esperienza in strategie SEO e di web copywriting ti può aiutare a impostare in maniera corretta il posizionamento online di una azienda B2B.

Le attività da fare sono molte e molto complesse. È difficile potersi concentrare appieno in una strategia SEO per aziende B2B continuando a seguire tutte le altre attività di cui ha bisogno il tuo business per crescere.

Quello che puoi fare è farti indicare da un esperto SEO quali sono le azioni da fare per portare traffico al tuo sito dai motori di ricerca. Impostare degli obiettivi di crescita e monitorare i risultati costantemente.

Chi ha scritto questo post SEO per aziende b2b

Ciao! Sono Nicola e sul mio blog scrivo di strategie SEO e di SEO copywriting. Spero che quanto letto fino ad ora ti sia di supporto per iniziare a fare ottimizzazione per i motori di ricerca sul sito della tua azienda B2B. Soprattutto spero che tu abbia capito quanto sia importante per una realtà b2b fare SEO.

Sul mio sito www.facilewebmarketing.com aiuto aziende e liberi professionisti a posizionare il loro business sulle prime pagine di Google. Da più di 6 anni lavoro nel marketing digitale per far crescere progetti online per piccole e grandi aziende B2C e B2B.

Corso Linkedin Advanced

Trova nuovi Clienti e incrementa le vendite dei tuoi servizi grazie a LinkedIn!
prenota

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti