Tutti i migliori contenuti sul digital strategy

Corso LinkedIn, 7 consigli per scegliere quello giusto

Contenuto a cura di
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Stai cercando un corso Linkedin che ti faccia capire come usare questo social?

Sei nel posto giusto!

Ma perché dovresti cercare un corso LinkedIn? Quali sono le nozioni che andresti ad acquisire? Che cosa ti dovresti aspettare da un buon corso LinkedIn?

Perché conviene frequentare un corso Linkedin

Ci sono molte ragioni per cui dovresti iscriverti a un corso LinkedIn.

Come qualsiasi canale digitale, anche LinkedIn è in grado di determinare il successo del tuo brand, della tua azienda o della tua professione se usato nella maniera corretta.

Linkedin può essere una vera e propria miniera d’oro per la tua società.

Ma se i tuoi dipendenti non sono in grado di utilizzare il social B2B del momento, per te sarà difficile sapersi muovere in un contesto di networking e digital relations da sfruttare per incrementare le vendite.

Molte aziende hanno già sviluppato delle strategie di acquisizione che generano ottime occasioni e opportunità commerciali. Senza partire con un buon corso LinkedIn, rischi di trovarti fermo al palo.

Il punto è che mentre i tuoi competitor riescono a usare LinkedIn con efficacia e intraprendenza, tu stai perdendo una buona occasione per stringere nuovi rapporti e far conoscere i tuoi prodotti o servizi alle persone giuste.

corso LinkedIn per aziende B2B
Se la tua è un’azienda B2B. un corso online sull’uso strategico di LinkedIn è quello che ti serve

Senza dimenticare che i tuoi collaboratori o dipendenti, che magari hanno bisogno di un corso LinkedIn o di digital marketing B2B, se lasciati a utilizzare questa piattaforma senza almeno una guida, potrebbero causare dei danni di immagine alla tua azienda.

LinkedIn diventa facilmente una strada rischiosa da percorrere. Il network che popola questo social media non fa sconti a nessuno.

Chi lavora e pubblica su LinkedIn, espone a una grande platea contenuti, messaggi, pensieri nonché pratiche aziendali.

Devi fare in modo che tutto questo segua una strategia e dei metodi corretti.
In questo casi il mio corso LinkedIn Advanced è quello che fa per te.

Che cosa dovrebbe avere un buon corso LinkedIn?

Se sei arrivato sul mio sito web alla ricerca di corsi LinkedIn, le possibilità sono grosso modo queste.

  • sei convinto che il tuo profilo LinkedIn non stia funzionando
  • il tuo reparto commerciale avrebbe bisogno almeno di un corso LinkedIn base
  • pensi che sia arrivato il momento di sfruttare LinkedIn per la tua azienda

Bene, questi sono tre ottimi motivi per andare alla ricerca di corsi LinkedIn o di una consulenza professionale che ti aiuti a capire la piattaforma B2B più famosa al mondo.

In genere, i miei clienti cercano il mio corso LinkedIn perché sono preoccupati per l’immagine che i dipendenti danno dell’azienda su questo social. Hanno capito quanto sia importante saper usare LinkedIn nel modo corretto per generare prospect a vendite e non possono permettersi di stare dietro alla concorrenza.

Vedo sempre più spesso profili personali che si presentano sulla piattaforma in maniera inadeguata.

Anche i tuoi dipendenti non hanno nemmeno aggiornato la propria posizione lavorativa? Sul loro profilo compare ancora il nome della vecchia società per cui lavoravano? Gestiscono senza strategia le proprie informazioni e quelle dell’azienda?

Ecco in questo caso un corso LinkedIn saprebbe come porre rimedio al cattivo uso di questo social network.

Corso aziendale su LinkedIn, cosa devi sapere prima di iniziare

Correggere la mancanza di strategia commerciale è uno dei principali obiettivi di un corso LinkedIn.

LinkedIn è una piattaforma di social media con caratteristiche peculiari. Prima di iniziare con qualsiasi corso LinkedIn, devi sapere questo.

La piattaforma si rivolge prevalentemente ai professionisti. La maggior parte delle persone decide di frequentare un corso LinkedIn perché sa che apprendere i segreti di questa piattaforma, consente di creare una rete di contatti che genera profitto per la propria azienda.

Non ci sono segreti. Su LinkedIn è la rete di contatti che fa la differenza!

In un corso LinkedIn impari a capire che su questo social difficilmente contano le aziende. O meglio, su LinkedIn puoi fare molto di più.

Puoi parlare direttamente con le persone che lavorano dentro un’azienda.

È uno step obbligatorio e lo apprendi subito frequentando i migliori corsi su LinkedIn. Anche se ti mettessi a cercare le aziende, comunque prima troveresti le persone che ci lavorano!

Su LinkedIn le persone vogliono entrare in contatto con altre persone che lavorano per aziende strategiche per uno specifico business.

Ti spiego i principali motivi per cui le persone cercano corsi LinkedIn:

Fare un corso LinkedIn per Personal Branding

Soprattutto qui in Italia, la principale funzione che le persone decidono di affidare a LinkedIn è quella di cercare lavoro. Se vuoi frequentare un corso LinkedIn esclusivamente per cercare lavoro, fermati un secondo. Ci sono delle cose che devi sapere.

Cercare lavoro su LinkedIn non è come consultare un sito web di offerte professionali e nuove opportunità di carriera. Non è solo questo. Se sei un libero professionista o una persona che vuole dare una svolta alla sua carriera, devi guardare LinkedIn come il tempio sacro del personal branding.

Se cerchi lavoro, la grande opportunità che LinkedIn offre è quella di connetterti con nuovi profili legati al tuo network di conoscenze. Su questa piattaforma hai l’opportunità di entrare in contatto con i migliori esperti del settore. Un buon corso LinkedIn ti insegna come presentarti al meglio e come farti conoscere dalle persone che contano per il tuo business.

Questo non è esattamente come inviare un CV o inoltrare una candidatura professionale. Si chiama personal branding e, al giorno d’oggi, è la chiave per avere successo se cerchi lavoro (o clienti) su LinkedIn.

Corso LinkedIn per chi lavora in azienda

Nel mio corso avanzato su LinkedIn troverai i principali consigli che insegno a collaboratori e dipendenti aziendali su come gestire professionalmente questo social network. Tutte queste informazioni dettagliate ti saranno utili per sfruttare LinkedIn al meglio se lavori per una azienda.

Non credere che utilizzare LinkedIn per fare marketing digitale sia esattamente come aprire una pagina Facebook o un account Instagram.

Non pensare che aprire una pagina aziendale LinkedIn sia sufficiente a far crescere il fatturato della tua azienda o che pubblicare qualche post di tanto in tanto possa aumentare l’engagement della pagina aziendale.

Non puoi pensare che il pubblico inizi a seguire quello che fa la tua azienda su LinkedIn di punto in bianco. Replicare i contenuti della tua pagina Facebook su LinkedIn non è la giusta strategia da attuare.

Nel mio corso LinkedIn imparerai a costruire un piano editoriale che sia in linea con i tuoi obiettivi di marketing. Grazie a LinkedIn Advanced capirai come e perché è necessario trasformare i tuoi collaboratori in veri e propri brand ambassador. Infine, imparerai il vero significato del social selling e di come sfruttare LinkedIn come strumento di vendita.

Un ottimo corso LinkedIn ti insegna come fare advertising su questa piattaforma e come impostare una campagna di LinkedIn Ads efficace. O ancora meglio, come ottimizzare la ricerca di prospect e clienti con LinkedIn Sales Navigator. In questo articolo ho approfondito le principali informazioni su LinkedIn Ads che in genere approfondisco nei miei corsi.

Corso LinkedIn per aziende: impara a usare le Ads

Un ottimo corso di LinkedIn per aziende prevede senza dubbio una parte dedicata all’advertising e ai messaggi sponsorizzati su LinkedIn.

Quando decidi di frequentare un corso LinkedIn dovresti verificare se è previsto un modulo specifico per la pubblicità su LinkedIn. Capire come funziona LinkedIn Ads è fondamentale non solo per chi lavora in azienda o se sei un professionista. Ma anche per chi un recruiter e gli head hunters.

Nel mio nuovo corso LinkedIn Ads Blueprint imparerai a strutturare una campagna di advertising su LinkedIn. Prima di tutto ti insegnerò a selezionare e individuare il tuo target cliente grazie alle incredibili caratteristiche di targeting B2B che LinkedIn mette a disposizione nel campaign manager.

Uno step basilare per ottenere i giusti risultati con i tuoi obiettivi di business.

Nel mio corso LinkedIn Ads Blueprint ti insegnerò a riconoscere quali contenuti è interessato il tuo pubblico, quali sono le creatività che funzionano meglio e come “biddare” nella maniera corretta.

Grazie alle nozioni che apprenderai, sarai capace di impostare il tuo targeting in modo molto specifico e restringere la tua audience in nicchie ottimizzate per aumentare le conversioni.

Un buon corso di LinkedIn Ads prevede una formazione sui vari formati pubblicitari degli annunci su LinkedIn e quali sono quelli che meglio si prestano alle tue campagne di lead generation, brand awareness o di conversione. Scoprirai le differenze tra i diversi formati pubblicitari come “Annuncio con singola immagine”, “Annuncio immagine formato modulo” o “Annuncio Video”, etc.

Nel mio corso LinkedIn Ads ti mostrerò step by step come generare il tag LinkedIn Insights, come installarlo grazie al Googgle Tag Manager e perché è così importante utilizzarlo anche se non fai campagne pubblicitarie su LinkedIn. Questo codice sblocca report efficaci sulle tue campagne, ti permette di gestire il retargeting (o remarketing) e avere informazioni più precise su chi ha visitato il tuo sito web.

Altra grande lezione che imparerai da un ottimo corso LinkedIn è la differenza tra fare pubblicità su Facebook e fare LinkedIn Advertising. Devi sapere che le due piattaforme hanno un “gap pubblicitario” enorme. Il pubblico che popola Facebook ha, in media, obiettivi e intenti di ricerca profondamente diversi da LinkedIn.

Questo non significa che puoi testare il tuo target LinkedIn anche su altri social o canali web! Nel mio corso LinkedIn Advanced ti mostrerò come creare Custom Audience da LinkedIn per usarle con Facebook Ads/Google Ads per cercare di contenere i costi delle tue ads.

LinkedIn Learning, i corsi messi a disposizione dalla piattaforma

Ebbene si, esistono corsi LinkedIn anche dentro LinkedIn!

Non è una scena del film Inception con Leonardo DiCaprio. Si tratta di una sezione specifica su LinkedIn che contiene oltre 15.000 corsi di formazione dedicati a professionisti e utenti che decidono di aggiornare le proprie competenze.

LinkedIn Learning permette di acquisire nuove certificazioni trasversali per macroaree tramite corsi on-demand a pagamento. Le nuove certificazioni possono essere inserite sul profilo LinkedIn e utilizzate per catturare l’attenzione di recruiter e selezionatori.

Su Linkedin Learning si possono trovare tantissimi corsi di aggiornamento ben strutturati e tenuti da docenti di qualificati. Sono corsi in lingua inglese ma supportati da sottotitoli in lingua italiana.

E, esattamente come una piattaforma streaming, puoi regolare la velocità di riproduzione, mettere in pausa, riprendere in un secondo momento.

L’accesso a LinkedIn Learning avviene dietro il pagamento di un canone di abbonamento che parte da circa 30$ al mese per gli utenti privati e prevede piani specifici per aziende. Se ti stai chiedendo se LinkedIn Learning è un corso che ti insegna a usare LinkedIn in maniera AVANZATA, la risposta è NO.

Frequentando un corso LinkedIn Learning non imparerai comunque a usare LinkedIn efficacemente per generare vendite e contatti per la tua azienda. Per questo ti consiglio di valutare il mio corso LinkedIn Advanced prima di abbonarti a un piano di LinkedIn Learning: passerai direttamente allo step successivo e capirai subito come nuove certificazioni per il tuo per il tuo personal branding.

Per questo articolo è tutto, se vuoi scaricare le mie guide gratuite, clicca qui!

A presto!
Stefano

Corso Linkedin Advanced

Trova nuovi Clienti e incrementa le vendite dei tuoi servizi grazie a LinkedIn!
prenota

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti