Tutti i migliori contenuti sul digital strategy

Come guadagnare con gli NFT – Guida Completa per Chi Inizia

Contenuto a cura di
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Come guadagnare con gli NFT? Cosa sono gli NFT?

E come possono diventare una fonte di guadagno?

Gli NFT a prima vista potrebbero sembrare delle banali immagini digitali, ma in realtà sono molto di più.

Si tratta di un mondo di cui io stesso mi sto interessando da poco, ma che è in larga espansione.

La principale innovazione di questo mercato è che permette a qualunque opera digitale (GIF, o anche immagini JPEG e PNG) di acquistare un valore sul mercato ma sopratutto di avere una vera e propria utilità per chi li possiede.

Il che significa che questa può diventare un’interessante fonte di guadagno:

  • Sia per un creator, ossia chi realizza i file digitali
  • Sia per chi ha un interesse puramente speculativo. In altre parole chi è interessato ad acquistare NFT per poi rivenderli ad un prezzo maggiore

La cosa più interessante è che investire sugli NFT ti permette di guadagnare cifre non indifferenti.

Ti basta pensare infatti che alcuni NFT sono stati rivenduti ad un prezzo anche trenta volte superiore a quello originale, e sono anche in grado di generare una rendita passiva annuale. Mica male, vero?

Secondo me quello degli NFT è un universo davvero rivoluzionario, li ho scoperti perché mettono in pratica tante strategie di marketing che già vengono utilizzate quotidianamente per il lancio di startup o altri progetti online.

Mi interessa quindi capire come queste si possano applicare al mondo degli NFT e perché alcuni progetti di questo tipo hanno avuto così tanto successo.

Ma veniamo alla parte più interessante. Aldilà del possedere un’ immagine digitale (cosa che potrebbe interessare a un collezionista), alcuni NFT possono essere utilizzati come dei veri e propri utility token, poiché danno la possibilità di

  • Avere accesso a delle aree private o piattaforme di staking
  • Ottenere delle pool di liquidità che danno diritto a dei reward
  • Accedere ad aree di gioco

Un NFT è perciò una sorta di “biglietto da visita”con cui puoi ottenere diversi vantaggi in base a determinati meccanismi che il progetto digitale ha previsto.

In questa guida vorrei quindi offrirti una panoramica completa su cosa sono gli NFT, come muoversi su questo mercato e come guadagnare da un progetto di questo tipo.

Ok, cominciamo!

Come Guadagnare con gli NFT: Cosa sono gli NFT

NFT è un acronimo, e sta per Non Fungible Token, che tradotto significa qualunque elemento digitale “non fungibile”, e quindi non replicabile. La non replicabilità è data dalla blockchain; questo è un grande registro con cui vengono identificate tutte le transazioni effettuate in criptovaluta in modo che non vengano ripetute (e, di conseguenza, si riutilizzino gli stessi soldi).

In altre parole, quando acquisti un NFT è come se acquistassi un quadro o una qualsiasi opera d’arte e insieme ti venisse consegnato un certificato in cui vi è scritto che si tratta di un pezzo autentico. Il paragone è un po’ azzardato, ma rende bene l’idea.

Ad ogni modo, come avrai capito, prima di procedere all’acquisto e iniziare a guadagnare con gli NFT, dovrai aprire un wallet di criptovalute, ossia un portafoglio virtuale (qui puoi trovare l’articolo in cui spiego come fare).

In questo caso la valuta che dovrai utilizzare è Ethereum (non il Bitcoin, perché non funziona con questo tipo di transazione).

(si, ci sono anche altre piattaforme e blockchain, ma per ora il 97% del mercato NFT è su ETH quindi parleremo solo di questo per ora)

Come Guadagnare con gli NFT: Dove acquistare NFT

Ora che sei pronto ad acquistare il tuo primo NFT, ti starai chiedendo ovviamente dove si possono acquistare. Per prima cosa devi sapere che esistono un mercato di vendita primario e uno secondario.

Nel mercato primario gli NFT vengono emessi per la prima volta, e quindi si va ad acquistare direttamente dal sito internet di chi ha creato l’NFT. In gergo tecnico si dice che i file vengono “mintati” (da “minted”), ossia vengono creati, caricati online e resi accessibili alla vendita.

Open Sea

Una volta mintati gli NFT possono poi essere rivenduti nel mercato secondario. Tra le tante piattaforme accessibili a tutti, ti segnalo Open Sea, che può essere considerato un po’ come “il mercatino” dove si scambiano gli NFT.

Il sito è molto semplice da utilizzare, e ti dà la possibilità di conoscere nuovi progetti e di valutare quali potrebbero diventare un’eventuale fonte di guadagno. Per visualizzare i vari NFT ti basta cliccare sulla sezione Marketplace.

Qui grazie al menu a tendina in alto a destra puoi scegliere come ordinare gli NFT in base a diversi criteri, ad esempio

  • Prezzo dal più basso al più alto
  • Prezzo dal più alto al più basso
  • Appena venduti
  • I più cliccati

In questo modo potrai già farti un’idea su quali NFT conviene puntare perché potrebbero costituire un affare.

Floor Price

Una volta che hai creato un account su Open Sea, ti basta collegarlo al tuo crypto wallet e sei pronto per cominciare ad acquistare NFT. Uno degli aspetti a cui ti consiglio di fare maggiormente attenzione è il Floor Price.

Questo è il prezzo minimo a cui una determinata tipologia di NFT viene venduta. Per scoprirlo ti basta visualizzare un determinato progetto e cliccare sul pulsante Buy Now che trovi alla tua sinistra.

Qui puoi vedere il prezzo minimo a cui è viene venduto ciascun item del progetto che ti interessa, ovvero la cifra minima che dovrai spendere per poterlo acquistare. Per alcuni item tuttavia è possibile effettuare delle offerte di prezzo inferiori, anche se non è detto che vengano accettate.

Per capire se è possibile guadagnare da un determinato NFT, oltre al Floor Price ti consiglio di dare un’occhiata anche alla sezione Activity che trovi in alto a destra di ciascun progetto (l’icona con tre linee).

In questa sezione è possibile visualizzare l’andamento generale dei prezzi degli item di un progetto (se è salito e con quale entità). Inoltre, facendo il rapporto tra Floor Price e prezzo corrente, puoi capire facilmente se valga la pena investire su un particolare NFT oppure no.

Bisogna quindi entrare in un’ottica di flipping, ossia di capire se conviene acquistare ad un determinato prezzo perché generi un guadagno una volta che decidiamo di rivenderlo.

Potrebbe infatti capitare che il prezzo di un NFT sia salito rapidamente, ma che fino a qualche giorno prima sia stato venduto ad un prezzo nettamente inferiore (il che potrebbe semplicemente significare che in quel momento il mercato è in rialzo, e non che quel NFT sia realmente un affare).

Un altro consiglio infine che ti do è di stare attento al momento della giornata in cui decidi di comprare. All’atto dell’acquisto vengono infatti applicate delle fee che possono essere più o meno alte a seconda dell’orario. Ti suggerisco perciò di acquistare o al mattino presto o alla sera tardi, quando generalmente queste sono più basse.


Come Guadagnare con gli NFT: Studio di un progetto

A questo punto ti starai chiedendo come si fa a capire se un progetto è valido oppure no. Studiando un po’ questo mondo mi sono reso conto infatti che non tutti gli NFT fanno guadagnare anzi, per la maggior parte non è così.

Con un po’ di esperienza ho visto però che esistono diversi modi per valutare un progetto.

Ti vorrei quindi spiegare come procedo io di solito, così da darti qualche dritta se per caso sei alle prime armi e non sai come orientarti.

1- Analisi della Roadmap

Per prima cosa ti consiglio di andarti a vedere la roadmap, che puoi facilmente trovare sul sito di qualunque progetto.

Questo è particolarmente utile, in quanto ti darà già un’idea di quali potranno essere gli eventuali guadagni e quali benefit potrai ottenere dall’acquisto di un NFT di quel tipo.

Ti suggerisco di prestare particolare attenzione a questo aspetto, poiché in alcuni casi si riesce ad ottenere un profitto già solo per il fatto di avere investito su di un progetto.

La roadmap generalmente si divide in fasi ben dettagliate, che vanno dal momento in cui gli NFT vengono mintati, a tutte le operazioni che si potranno effettuare dopo l’acquisto.

Ti faccio un breve elenco delle varie fasi che potresti trovare.

  • Staking: in questa fase viene permesso a chi acquista un NFT di detenerlo senza venderlo, ricevendo però dalla casa madre una percentuale su tutte le operazioni che vengono effettuate dal suo utilizzo
  • Launchpad: questo ti permette invece di partecipare, grazie all’NFT che hai acquistato, al lancio di nuovi NFT, e perciò di avere un accesso prioritario al loro minting. Questo può avvenire in fase di prevendita, oppure pagando le fee di creazione

Ti faccio presente che non tutti gli NFT prevedono nella propria roadmap lo staking e il launchpad, perciò dal punto di vista della speculazione quelli che li hanno sono certamente più interessanti.

Ad ogni modo, solo il fatto di possedere un NFT può permetterti di avere accesso a tutta una serie di operazioni che potrebbero col tempo diventare fonte di guadagno. Proseguendo con i punti che potresti trovare in una roadmap abbiamo

  • Metaverse: in alcuni progetti è prevista la creazione di aree di gioco su varie piattaforme. Tendenzialmente questo è un aspetto che non mi interessa, ma può essere utile a chi ad esempio è appassionato di gioco e vuole utilizzare il proprio NFT anche per questo scopo
  • Drops: questa opzione ti permette, se presente, di mintare gratuitamente un altro NFT. Questo messo insieme a quello che hai acquistato può essere messo in staking e darti una rendita passiva.

Un altro aspetto interessante potrebbe essere infine la presenza di una criptovaluta interna al progetto che, anche in questo caso può tornare utile in termini di reward.

Quando vai ad acquistare un NFT ti consiglio perciò di non soffermarti solo sull’immagine in sé, ma di andarti a vedere nel dettaglio cosa prevede la roadmap, in modo da capire se può valerne la pena oppure no.

2- Collaborazioni

In alcuni casi può capitare che un progetto NFT abbia delle partnership interessanti con compagnie di un certo rilievo, il che è indicativo che si tratti di un progetto potenzialmente remunerativo..

Inoltre ci possono essere anche delle collaborazioni con altri progetti NFT, magari più famosi e redditizi, che quindi possono fare da traino per il progetto di cui ti stai interessando.

Tutti questi aspetti di solito sono specificati sui siti dei vari progetti; di conseguenza puoi andarli a verificare facilmente per capire se un progetto può fare al caso tuo.

3- Studio della community

Un altro modo per capire se un determinato progetto NFT può permetterti di guadagnare, è andare a vedere se ha sviluppato una community sui vari social network.

Io ad esempio solitamente guardo su Twitter o su Discord l’account relativo al progetto che mi interessa, facendo caso a

  • Numero di follower
  • Chi seguono e da chi sono seguiti (influencer e persone autorevoli del settore che possono portare traffico, altri progetti famosi…)
  • Numero di interazioni: più la community è attiva, più il progetto potrebbe essere interessante.

Attenzione che non bisogna solo guardare il numero di like, ma anche la frequenza con cui vengono pubblicati gli aggiornamenti e i commenti lasciati dagli utenti. In questo modo puoi capire se il progetto sta rispettando i punti che aveva in programma nella roadmap e se può effettivamente essere redditizio.

4- Analytics

Se infine sei pratico, puoi andarti a vedere le analytics di un progetto, in modo da verificare come sta andando nel lungo periodo, quanti pezzi sono stati mintati, l’andamento dei prezzi…

In questo ti potrai fare un’idea più precisa del tipo di guadagno che potresti ottenere da un determinato NFT, e quindi decidere se acquistarlo oppure no.

come guadagnare con gli nft

Come scoprire nuovi progetti: Rarity Tools

Vediamo infine dove si possono trovare dei progetti che possano rendere dal punto di vista monetario. Questo universo è infatti talmente vasto e in continua evoluzione che è facile farsi scappare qualcosa per chi non è ancora pratico.

Oltre a Twittter e Open Sea, un’altra piattaforma interessante per scoprire nuovi progetti NFT è Rarity Tools.

Questo sito ti permette di conoscere in anteprima i nuovi lanci di NFT, così da essere sempre aggiornati su cosa sta per uscire e cosa valga la pena tenere d’occhio.

Per farlo devi semplicemente recarti nella sezione Upcoming; qui troverai una lista dettagliata di tutti i progetti che stanno per essere lanciati.

Per ciascuno viene indicato il prezzo di minting e il giorno e l’orario in cui gli NFT verranno rilasciati (informazione fondamentale nel caso tu decida di acquistarli).

Per completare il tutto vengono forniti i link dei profili Discord e Twitter, così in caso di interesse si può andare ad approfondire le informazioni riguardanti un dato progetto.

Ce ne sono tantissimi, ma con un po’ di pratica si può trovare davvero dei progetti interessanti.

La lista viene aggiornata quotidianamente, perciò ti consiglio di darci un’occhiata ogni giorno per non perdere dei potenziali investimenti.

Andando poi a valutare roadmap, community e tutti gli aspetti che ti ho elencato prima, ti potrai rendere conto se sono un buon investimento oppure no.

Ok, questo è tutto! Spero di essere stato esaustivo e di averti spiegato cosa sono e come guadagnare con gli NFT.

A presto!

Stefano

Corso Linkedin Advanced

Trova nuovi Clienti e incrementa le vendite dei tuoi servizi grazie a LinkedIn!
prenota

Cosa ne pensi? Scrivilo nei commenti